Sicurezza nei cantieri con bonus fiscali, per evitare infortuni (o perdere la detrazione)

Il documento, di una ventina di pagine, è strutturato come una successione risposte a faq di imprese o professionisti, in particolare nei ruoli di preposti alla sicurezza o di direttori dei lavori. Si parte da domande apparentemente banali o scontate - Chi è il committente di un appalto privato? - per arrivare a quelle più tecniche e operative: come si effettua la verifica dell’identità tecnico-professionale nei confronti di imprese e lavoratori autonomi? Quali sono le gravi violazioni che possono motivare la sospensione dell’attività? Nel Pos va sempre indicato il nome del preposto?
Quali sono le inadempienze che possono causare il mancato riconoscimento della detrazione?
Il documento è integrato da uno schema con indicati compiti e responsabilità delle varie parti coinvolte (committente, coordinatore sicurezza progettazione/ realizzazione, impresa affidataria e impresa esecutrice) e un utile richiamo delle principali definizioni di ruoli, oggetti e compiti.